Buongiorno a tutti!
Sono d'accordo con Ambra per quanto riguarda l'"aspetto ripresa"..è proprio vero che soggetti diversi compiono rilevazioni molto diverse in quanto a modalità..e che questo poi possa portare a focalizzarsi su un aspetto piuttosto che su un altro..ho trovato molto interessanti entrambe le rilevazioni (Alessandra e Monica) e penso sia stato utile poter osservare questi due modi differenti di approcciarsi alla rilevazione.
Per quanto riguarda l'intervista al soggetto penserò a qualche possibile domanda prima di giovedì e posterò se mi verrà in mente qualcosa di interessante.. :)
Oggi a lezione invece abbiamo discusso anche della possibilità che ognuno di noi possa portare per lunedì prossimo il proprio materiale già "preparato", nel senso che se ci si dovesse mettere lunedì a sistemare i materiali di tutti per cercare di unirli insieme in un unico filmato che possa riassumere un pò tutto ciò che abbiamo raccolto finora, sarebbe senz'altro un lavoro molto lungo e il tempo non basterebbe..se invece ognuno di noi preparasse già una sintesi del proprio lavoro a casa, lunedì dovremmo solo, insieme, unire i vari files già "pronti"..ieri abbiamo pensato che questa potrebbe essere una soluzione per poter creare un filmato riassuntivo dei nostri lavori.
Vi scrivo qui di seguito i programmi che ho trovato io per tagliare i files e per poi unirli insieme:
videocutter 1.0 per tagliare..
free video joiner 1.1 per unire..
Vi assicuro che è molto facile e intuitivo (una volta che si sono trovati i programmi giusti!)..e che non ci si mette poi molto..:)
A presto allora!
Ilaria
martedì 11 maggio 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Grazie per l'informazione sui programmi. Io tento di scaricare tutto adesso così farò prove di montaggio... tuttavia, io non credo che riuscirò per lunedì anche a lavorare sulle poche interviste tipo "Nonna Piera" che ho fatto questo no. Mi concentrerò sulla rilevazione, mi spiace!
RispondiEliminaUn saluto a tutti!
ambra